CHI SIAMO
01.
L'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco
L’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale è nata nel 1993.
L’Associazione è articolata in Sezioni Provinciali aventi propria autonomia patrimoniale e gestionale.
02.
La sezione di Perugia
La Sezione provinciale di Perugia, nata in modo informale nel 2002, ha assunto un’autonoma figura giuridica nel marzo 2006 quando veniva ufficialmente costituita e dotata di un proprio Statuto.
03.
Organizzazione
La Sezione, per il suo funzionamento, è dotata di un Consiglio Direttivo e di un Collegio Revisori dei Conti. Entrambi tali organi sono eletti dai soci e rimangono in carica per 4 anni.
04.
Statuto e Regolamento
Lo Statuto ed il Regolamento attualmente in vigore sono stati approvati dall’Assemblea dei soci rispettivamente il 21 maggio 2019 e Il 12 ottobre 2016.
I testi completi si possono leggere cliccando sul link sottostante.
Un altro passo avanti
Ci sono leggi che operano nel campo della vita sociale le quali ci dovrebbero consentire di vivere nel modo migliore possibile salvaguardando libertà ed interessi di tutti. Il condizionale è legato al fatto che, essendo queste leggi scritte dall’uomo, esse sono legate a fattori variabilissimi quali la politica, gli interessi di parte, il nazionalismo e tanti altri ancora. Proprio per questo tali leggi sono perennemente instabili in quanto soggette a continue variazioni con il mutare dei tempi e dei luoghi.
Esiste però una legge non scritta e non creata dall’uomo, immutabile nei vari secoli di vita dell’umanità, una legge che per imperscrutabili motivi impone all’uomo, volente o nolente, di andare sempre avanti. L’uomo, cioè, è obbligato sempre a progredire.
Ed è proprio in nome di questo obbligo a progredire che la nostra Sezione perugina dell’ANVVF ha messo in essere un ambizioso progetto formazionale nell’ambito di uno dei cardini del nostro statuto, cioè la diffusione della cultura della sicurezza.
Il progetto dal titolo “Gestire l’emergenza, un passo verso la sicurezza” si rivolge agli alunni delle scuole secondarie di primo grado in particolare agli alunni del terzo anno, per poi continuare il percorso formativo nelle scuole secondarie di secondo grado fino al 5°anno, con la finalità di ampliare l’offerta formativa in tema di educazione e sicurezza.
Il “passo in avanti” a cui fa riferimento il nostro titolo sta nel fatto che fino ad ora il progetto formativo della Sezione ANVVF di Perugia nel campo della diffusione della sicurezza era rimasto dedicato solo agli studenti delle scuole dell’infanzia e delle elementari. L’estensione della formazione a studenti più maturi e con grado di istruzione superiore comporta, ovviamente, un impegno maggiore per i formatori nell’impostazione e nella conduzione dei loro incontri con gli studenti.
Nella Sezione “Notizie” (o anche, più semplicemente, cliccando qui) potrete leggere i particolari del progetto e come si preveda realizzarlo. Noi, in queste poche righe, abbiamo voluto semplicemente sottolineare la volontà di fare un passo in avanti che la Sezione ANVVF di Perugia sta dimostrando di avere.
Non ci rimane che augurarci una felice attuazione di questo progetto confidando nella fattiva collaborazione delle autorità scolastiche e nell’attiva opera dei nostri soci formatori con la speranza che il loro numero venga infoltito da altri soci di buona volontà.
.
Notizie flash
Attività della Sezione ANVVF di Perugia nel mese di dicembre 2024
Il mese di dicembre è tradizionalmente piuttosto ricco di attività per la nostra Sezione tenendo conto che in tale mese, oltre alla festività di Santa Barbara (assolutamente inderogabile per i Vigili del Fuoco), le feste natalizie comportano alcune attività ad esse necessariamente legate. Qui di seguito vi facciamo cenno delle attività più significative svolte in questo mese.
– Si è iniziato il 4 dicembre festa di Santa Barbara, Patrona dei Vigili del Fuoco, con la partecipazione alle cerimonie organizzate dal Comando Provinciale. (Articolo più dettagliato e corredato da foto nella sezione “Notizie” oppure semplicemente cliccando qui)
– Sabato 7 dicembre rappresentanti della Sezione ANVVF di Perugia hanno partecipato alla cerimonia di accensione dell’albero di Natale di Gubbio, considerato il più grande del mondo, cerimonia affidata, quest’anno, al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco rappresentato a Gubbio dal neo Capo del Corpo VVF, il perugino Ing. Eros Mannino. (Articolo più dettagliato e corredato da foto nella sezione “Notizie” oppure semplicemente cliccando qui)
– Dal 9 al 12 dicembre, a Bastia Umbra, alcuni membri della sezione di Perugia dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco hanno preso parte, in affiancamento e supporto al personale operativo dei Vigili del Fuoco Umbria, ad una esercitazione sul montaggio e smontaggio dei nuovi alloggi riservati al personale VVFF in caso di calamità.
– Domenica 15 dicembre i soci della Sezione di Perugia si sono riuniti a Città di Castello per partecipare alla tradizionale Festa degli Auguri per lo scambio degli aguri per le festività natalizie e di fine anno. (Articolo più dettagliato e corredato da foto nella sezione “Notizie” oppure semplicemente cliccando qui)
– Infine giovedì 19 dicembre membri della Sezione ANVVF di Perugia, unitamente a rappresentanti del Comando VVF di Perugia e di alcune Forze dell’ordine, hanno partecipato all’iniziativa benefica tenutasi presso il Centro Chianelli ed il reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia con lo scopo di rallegrare e portare dei doni ai bimbi ricoverati presso tali strutture. (Articolo più dettagliato e corredato da foto nella sezione “Notizie” oppure semplicemente cliccando qui)
“Colazione di amicizia” a Spoleto
Il giorno 3 maggio u.s., presso il distaccamento di Spoleto è stata organizzata una “colazione di amicizia” cui hanno partecipato sia i Vigili in servizio che Vigili spoletini in pensione, soci e non soci.
Potete leggere un articolo più dettagliato e corredato da foto nella sezione “Notizie” oppure semplicemente cliccando qui
Per visionare tutte le notizie “flash” finora pubblicate cliccare il tasto sottostante
Le ultime pubblicazioni nella rubrica “I racconti”
Un divertente episodio di vita in caserma raccontato dal nostro Presidente, Lucio Napoli
Le ultime pubblicazioni nella rubrica “Il museo”:
La prima legge italiana per l’istituzione di corpi pompieristici
COSA FACCIAMO
Notizie
Di seguito le ultime notizie in ordine cronologico. Per leggere tutte le altre notizie accedi all’archivio.
Archivio notizie
Leggi tutte le notizie pubblicate.
Consulta l'archivio notizie
Troverai l'elenco di tutte le notizie ed i collegamenti per leggere i dettagli e fare ricerche
Album fotografici
Di seguito gli album fotografici più recenti. Per vedere l’elenco completo accedi all’archivio.
Archivio Album Fotografici
Guarda tutti gli album
Consulta l'archivio fotografico
Troverai una pagina con l'elenco di tutti gli album fotografici e con un click potrai vedere tutte le foto
Attività
Di seguito tutte le attività in ordine cronologico. Se cerchi qualcosa accedi all’archivio attività.
Archivio attività
Accedi alla ricerca avanzata
Consulta l'archivio attività
Troverai l'elenco di tutte le attività fatte dall'associazione ed i collegamenti per leggere i dettagli e fare ricerche